Torna agli articoli

Corso Python da zero a hero

2 ottobre 2025 | Michele Siddi

Python Programming

Vuoi imparare Python partendo da zero? Questo corso ti guiderà dai concetti base fino allo sviluppo di applicazioni reali. Python è uno dei linguaggi di programmazione più popolari e versatili al mondo, utilizzato in web development, data science, intelligenza artificiale, automazione e molto altro.

🐍 Perché scegliere Python?

Python è il linguaggio ideale sia per principianti che per esperti:

📚 Contenuti del corso

1. Primi passi con Python

2. Fondamenti del linguaggio

3. Strutture di controllo

4. Strutture dati

5. Funzioni e moduli

6. Lavorare con file e dati

7. Programmazione Object-Oriented

8. Librerie avanzate e applicazioni

💻 Esercizi pratici

Esercizio 1: Hello World interattivo

Crea un programma che chiede il nome all'utente e lo saluta:

nome = input("Come ti chiami? ")
print(f"Ciao {nome}! Benvenuto nel mondo Python!")

Esercizio 2: Calcolatrice semplice

Implementa una calcolatrice che esegue le quattro operazioni base:

def calcolatrice():
    num1 = float(input("Primo numero: "))
    operatore = input("Operazione (+, -, *, /): ")
    num2 = float(input("Secondo numero: "))
    
    if operatore == '+':
        risultato = num1 + num2
    elif operatore == '-':
        risultato = num1 - num2
    elif operatore == '*':
        risultato = num1 * num2
    elif operatore == '/' and num2 != 0:
        risultato = num1 / num2
    else:
        return "Operazione non valida"
    
    return f"Risultato: {risultato}"

print(calcolatrice())

Esercizio 3: Gestione lista della spesa

Crea un programma per gestire una lista della spesa:

lista_spesa = []

while True:
    print("\n1. Aggiungi prodotto")
    print("2. Visualizza lista")
    print("3. Rimuovi prodotto")
    print("4. Esci")
    
    scelta = input("Scelta: ")
    
    if scelta == '1':
        prodotto = input("Nome prodotto: ")
        lista_spesa.append(prodotto)
        print(f"{prodotto} aggiunto!")
    elif scelta == '2':
        print("\nLista della spesa:")
        for i, prodotto in enumerate(lista_spesa, 1):
            print(f"{i}. {prodotto}")
    elif scelta == '3':
        prodotto = input("Prodotto da rimuovere: ")
        if prodotto in lista_spesa:
            lista_spesa.remove(prodotto)
            print(f"{prodotto} rimosso!")
    elif scelta == '4':
        break

🎯 Progetti per consolidare le competenze

  1. Todo List CLI: Applicazione command-line per gestire task
  2. Weather App: Recupera dati meteo da API
  3. Password Generator: Genera password sicure e casuali
  4. Web Scraper: Estrai dati da siti web
  5. Data Analyzer: Analizza CSV con Pandas e crea grafici
  6. Simple API: Crea una REST API con Flask

📖 Risorse per imparare

💡 Consigli per il successo

Conclusione: Con costanza e pratica quotidiana, Python può aprirti le porte del mondo digitale. È un linguaggio che cresce con te: inizia con script semplici e arriverai a costruire applicazioni complesse. Il momento migliore per iniziare è adesso!

💡 Vuoi approfondire Python?
Offro corsi personalizzati e mentorship per chi vuole padroneggiare Python per il web development, data science o automazione. Contattami per maggiori informazioni.