Foto di Michele Siddi

Chi sono

Ciao! Sono Michele, nato a Cagliari nel 1989 e appassionato di tecnologia fin da giovane. Subito dopo il diploma ho iniziato a lavorare in una catena di informatica come addetto alle vendite, e ho imparato da autodidatta fino a diventare tecnico informatico nella stessa azienda.

Con il tempo mi sono avvicinato alla programmazione e la mia passione è continuata a crescere, conseguendo anche la laurea in informatica. Da circa 10 anni lavoro in Amazon ricoprendo ruoli di responsabilità.

Qui troverai news sul mondo tech, articoli e tutorial, con un focus particolare sull'intelligenza artificiale.

Ultime news tech

Aggiornamenti quotidiani su policy, sicurezza e innovazione digitale.

13 Gennaio 2025

AI Act: calendario e impatti per le aziende italiane

Una guida pratica alle scadenze e agli adempimenti richiesti dal nuovo regolamento europeo sull'intelligenza artificiale.

AI Act Compliance Europa
9 Gennaio 2025

Cyber Resilience Act: operative le prime linee guida ENISA

Cosa cambia per produttori e integratori con le misure minime di sicurezza software introdotte dal nuovo regolamento.

Cybersecurity CRA ENISA
7 Gennaio 2025

Sovereign Cloud: l'Italia investe in nuove regioni dati

Panoramica sui progetti nazionali per ospitare infrastrutture cloud a sovranità controllata e supportare settori regolamentati.

Cloud Sovranità Italia
5 Gennaio 2025

Open Source Program Office: perché serve anche alle PMI

Le buone pratiche per gestire contributi open source, licenze e sicurezza del software nelle organizzazioni ibride.

Open Source Governance PMI

Articoli & guide

Selezione di approfondimenti e tutorial per professionisti e appassionati.

Paper & ricerche

Approfondimenti scaricabili per orientare strategie, compliance e roadmap tecnologiche.

Whitepaper Dicembre 2024

AI Readiness Framework per PMI italiane

Modello di valutazione in sei dimensioni per capire maturità, rischi e priorità di investimento sull'intelligenza artificiale.

Leggi il paper
Report Novembre 2024

Cybersecurity Budget Benchmark 2025

Analisi dei costi medi, delle metriche di efficacia e degli strumenti adottati da 120 organizzazioni italiane.

Leggi il paper
Research note Ottobre 2024

Cloud sovrano e requisiti di residenza dei dati

Linee guida tecniche e legali per scegliere provider multi-region con controllo sulle chiavi crittografiche.

Leggi il paper

Video & live

Approfondimenti settimanali su YouTube con analisi, demo e sessioni Q&A dalla community.

Studio per registrazioni video 14:52

Weekly Tech Briefing #12

Le tre notizie chiave della settimana con trend, fonti e implicazioni per i decision maker.

Guarda su YouTube
Pannello con grafici di sicurezza informatica 19:08

Security Coffee: difendersi dal ransomware

Analisi degli ultimi incidenti, strategie zero trust e strumenti open source da adottare.

Guarda su YouTube
Workshop su intelligenza artificiale 27:36

AI Lab Live: costruire un agente RAG

Sessione pratica con demo, valutazione e Q&A insieme alla community del canale.

Guarda su YouTube

Progetti & collaborazioni

Una selezione di lavori dedicati a divulgazione, formazione e strategia digitale.

Dashboard editoriale dati
Digital Trust Observatory
Report Data viz Cybersecurity

Osservatorio trimestrale sulla sicurezza digitale con raccolta dati, interviste e dashboard interattive per i clienti enterprise.

Workshop in aula
Academy Cloud & AI
Formazione Workshop Mentorship

Percorsi blended con lezioni live, laboratori pratici e supporto 1:1 per team aziendali che adottano soluzioni cloud e AI.

Studio di registrazione podcast
Podcast "Secure by Design"
Podcast Community Storytelling

Serie audio in collaborazione con community tech per raccontare casi di successo e lessons learned in ambito sicurezza.

Contattami

Parliamo di collaborazioni editoriali, eventi o progetti di divulgazione: rispondo entro 24 ore.

I dati inviati saranno utilizzati solo per rispondere alla tua richiesta, secondo l'informativa privacy.

AI IT Assistant
Benvenuto! Sono il tuo assistente AI per tematiche IT.E' come se stessi parlando con la versione digitale di Michele Siddi.
Ponimi domande su sviluppo software, sicurezza informatica, cloud, AI e innovazione.